
Dynamo Camp

Dynamo Camp offre gratuitamente programmi di Terapia Ricreativa
Dynamo Camp è un camp di Terapia Ricreativa, primo in Italia, che ospita bambini e ragazzi malati e le loro famiglie per periodi di vacanza e divertimento.
Nato nel 2007 come progetto di Fondazione Dynamo, Dynamo Camp si trova sull’Appennino Toscano, nella località di Limestre (provincia di Pistoia), all’interno di un’Oasi di oltre 900 ettari affiliata WWF: Oasi Dynamo.
Chi è Fondazione Dynamo?
Fondazione Dynamo nasce nel 2003 con la missione di supportare la progettazione e lo sviluppo di organizzazioni di impresa che affrontano temi di interesse sociale, come istruzione, sanità, servizi sociali e ambiente, favorendo nel contempo nuova occupazione.
In particolare, l’obiettivo di Fondazione Dynamo è sviluppare un modello di “Venture Philanthropy” che crei nuove forme e opportunità di connessione tra il “profit” e il “non-profit”, ancora distanti ma assolutamente interdipendenti, proponendo un’alternativa al finanziamento pubblico.
Fondazione Dynamo si impegna quindi a:
-
convogliare all’interno del proprio modello operativo la competenza e l’esperienza di business delle risorse umane interne e del network dei partner;
-
investire direttamente nei progetti, con risorse manageriali e finanziarie;
-
implementare lo sviluppo dei progetti, creando strumenti e programmi specifici per il loro funzionamento nel lungo periodo.

Cos'è la terapia ricreativa?
La Terapia Ricreativa è l’approccio scientifico che ispira tutta l’attività di Dynamo Camp; consiste nell’affrontare la malattia e le disabilità ad essa correlate focalizzandosi sulle capacità e sulle potenzialità dei bambini malati, sperimentate attraverso attività divertenti, inclusive e sfidanti, con l’obiettivo di promuovere fiducia in se stessi e di rinnovare la speranza.
La Terapia Ricreativa Dynamo ha come obiettivo il divertimento con benefici sul lungo periodo.
La Terapia Ricreativa è riconosciuta a livello internazionale; l’unica iniziativa in Italia che fa riferimento alla Terapia Ricreativa come approccio metodologico della sua attività è Dynamo Camp, che dal 2007 la promuove nei programmi presso la struttura di Dynamo Camp e dal 2010 con progetti in ospedali e case famiglia. L’effetto benefico di tale approccio sui bambini malati, in termini di salute e qualità di vita, è stato riportato dai feedback di medici e familiari e da ricerche scientifiche. Alla luce di questi dati, oggi la Terapia Ricreativa Dynamo è registrata: riconoscimento di un progetto sociosanitario di qualità, che sottostà a 458 procedure e al duplice controllo dei Criteria di Seriuos Fun e delle ACA procedures.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
Dona a Dynamo Camp
Aiutaci a raccogliere più soldi da donare a Dynamo Camp e aiutare bambini con patologie grazie alla terapia ricreativa.
Frequenza
Una volta
Mensile
Importo
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
Altro
Visita il sito web